Questo progetto Erasmus+ KA2 si ispira al motto “Unione nella diversità”, adottato dall’UE nel 2000. L’obiettivo principale del progetto è generare opportunità dove persone di culture e diverse possano imparare gli uni dagli altri e diventare più uniti, nel rispetto delle reciproche differenze. Il patrimonio culturale svolge un ruolo fondamentale nel facilitare questo scambio e nel consentire la promozione di un senso di identità più profondo

Promuovere l’inclusione e combattere la discriminazione e gli stereotipi

Aumentare la consapevolezza sul ruolo chiave del patrimonio culturale nella definizione di un’identità europea sia per i cittadini che per i migranti

Combinare l’apprendimento con la formazione e la costruzione dell’identità